© 2020. tutti i diritti riservati

Elena Ruzza

6d1b6e5acdf753df02907426c25d91bf440267d8

Elena Ruzza


facebook
instagram

Prossimi Spettacoli 2024

15/09/2024 - Reggia di Venaria Reale - Festa della Nascita
03/10/2024 - Torino - Teatro Baretti - conversazione interattiva R/esistenze
05/10/2024 - Settimo Torinese - IO SO - workshop 
17/10/2024 - Torino - Teatro Baretti - conversazione interattiva R/esistenze
25/10/2024 - Roma- La Forza Nascosta
27/10/2024 - Brescia Teatro Sociale - IO SO
in occasione dei 50 anni della strage di piazza della Loggia

07/11/2024 - Zurigo - La Forza Nascosta
11/11/2024 - Oulx (TO) - La Forza Nascosta
12/11/2024 - Oulx (TO) - La Forza Nascosta

15/11/2024 - Borgaro Torinese - Reading " e ci mettemmo a cantare"





18/12/2024 - Torino - Teatro Baretti - Spettacolo R/esistenze

d6249461273a41c9582aa423c29218838953f9c8

La Forza Nascosta

Scienziate nella Fisica e nella Storia

drammaturgia Gabriella Bordin e Elena Ruzza

in scena Elena Ruzza, attrice | Fé Avouglan, soprano

musiche originali Ale Bavo
ideazione spazio scenico Adriana Zamboni
realizzazione elementi scenici Domenico De Maio
contributo musicale parti cantate Diego Mingolla
registrazione voci Matteo Cantamessa
video Giuseppe Verdino
direzione tecnica e luci Alberto Giolitti | Eleonora Sabatini
fotografia di scena Anna Parisi

regia Gabriella Bordin

Ideazione e cura
Anna Ceresole, Nora De Marco, Emiliana Losma
Simonetta Marcello, Nadia Pastrone, Rita Spada

Guarda il video promo

https://vimeo.com/516867858

Sito Ufficiale

http://laforzanascosta.to.infn.it/

Sotto i fanali l'oscurità
un progetto di Elena Ruzza e Associazione TerraTerra


Il progetto - Sito ufficiale  

7a3998e6f0c58e526d0c4393134d6d43a8bfb341
a92dfb3c0d9b993b8232d861c1df2b480aba7aa8
4284e8fc35f7e6a62fb94c74221800c1f8202a4d

SPETTACOLI

FORMAZIONE

PROGETTI CULTURALI

Podcast

7e8e5f60fcc73506932a8b2dc4166be61fa768dc
9172f581dfe2b6339909e7509c08bf8a9d75bac9

il Silenzio del Dolore - Cortometraggio

Il cortometraggio “Il silenzio del Dolore”, regia di Elena Ruzza - Matteo Cantamessa, sarà presentato in anteprima al 36° Torino Film Festival nell’ambito dell’Evento Equilibra domenica 25 novembre p.v. al Cinema Massimo, nello Slot delle ore 14.30 dedicato alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.

Il racconto, interpretato dall’attrice Elena Ruzza, tratto da una storia realmente accaduta, è il punto di vista umano e professionale di Katia Ferraguzzi, poliziotta della Squadra Mobile e psicoterapeuta, che porterà con sè per sempre gli occhi di un bambino che ha, suo malgrado, assistito al “femminicidio” della madre da parte del padre. Il cortometraggio “il Silenzio del Dolore” è parte integrante del progetto artistico-sociale Profumo di vita , ideato dall’associazione Legal@rte e curato da Roberta Di Chiara, con il Patrocinio di Polizia di Stato. Il progetto “Profumo di vita”, attraverso la fotografia newborn dell’artista Elena Givone, vuol creare un approfondimento sul fenomeno sommerso della “violenza assistita” da minori al fine di far conoscere le conseguenze che si riscontrano nei bambini che ne sono inermi spettatori. Un problema sociale che deve investire tutti tenuto conto che crescendo, i minori che hanno subìto questo tipo di violenza sono mediamente più esposti degli altri a sintomatologie post-traumatiche e problemi relazionali e soprattutto, una volta diventati adulti, rischiano di perpetuare la violenza, agendola o subendola.          

dc86ec41694cc5cd91c4ae5e73fac6ab5fad798a

LE MORTI BIANCHE

dedica ai morti della Thyssen Krupp

Soroptimist - 70° anniversario

13 Marzo 2021 - Intervento teatrale presso il Palazzo Reale di Torino al

Congresso per il 70° anniversario di Soroptimist Italia Club di Torino

Elena Ruzza

© 2020 - tutti i diritti riservati


facebook
instagram